Il giorno mercoledì 16 novembre 2011, con inizio alle ore 9.30, nella sala del Guariento dell’Accademia Galileiana, si terrà il convegno "La Sinistra risorgimentale nel Veneto austriaco".
Il programma completo della manifestazione potrà essere visionato in formato PDF tramite il link posto nell’angolo in basso a sinistra in questa pagina.
Il giorno 26 ottobre 2011 la Sala Guariento dell’Accademia Galileiana ospiterà la sessione mattutina del convegno Teatro e Lingua in Ruzante. Esso proseguirà nel pomeriggio alla Sala Rossini del Caffé Pedrocchi ed il giorno 27 ottobre a Pernumia (PD).
Il programma completo potrà essere visionato scaricando il PDF dello stesso utilizzando l’icona in basso a sinistra in questa pagina.
Nei giorni sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011 si terrà a la manifestazione "Monselice per la storia veneta". La manifestazione comprende il convegno "GIOVANNI BRUNACCI tra erudizione, storia e accademia, nel 3° centenario della nascita (1711-2011)" e la 28a edizione della dei premi Brunacci Monselice per la storia veneta. Il programma completo della manifestazione potrà essere visionato in formato PDF tramite il link posto nell’angolo in basso a sinistra in questa pagina.
Venerdì 20 maggio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la Reggia Carraresi la settima adunanza pubblica del 412° anno accademico.
Nei giorni 27 aprile, 4 maggio, 11 maggio e 18 maggio alle ore 18.30 si terrà una rassegna musicale in collaborazione con gli allievi dei Conservatori di Padova e Rovigo
I giorni 31 marzo, 7 e 14 aprile alle ore 16.30 si svolgeranno presso la Reggia Carrarese in via Accademia 7 a Padova, sede dell’Accademia Galileiana, gli incontri della 31° edizione della Lectura petrarce.
La cittadinanza è cordialmente invitata.
Nei giorni 25 novembre, 2 dicembre, 9 dicembre e 16 dicembre si terrà, presso la sala del Guariento, una rassegna musicale dedicata alle opere di Beethoven.
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it