Adunanza Ordinaria Pubblica
Sabato 7 dicembre 2024
ore 16.00
Via Accademia 7, 35139 Padova,
Reggia Carrarese, sala del Guariento
Giovanna Zaniolo
Presidente dell’Accademia Galileiana
Introduzione
Commemorazione
Alberto Amadori, s.e.
Ricordo di Luigi Chieco Bianchi
Memorie
Stefano Trovato, s.c.
Grecum est, legitur. Nel 1200 a Padova si scrive in greco?
Gianpiero Dalla Zuanna, s.c.
Squilibri demografici in Italia e nel Veneto
fra spopolamento e super-popolamento
Maddalena Murari,
pianoforte
Bach-Busoni Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore
per violino, BWV 1004
F. Schubert Improvviso op. 90 n. 3
F. Liszt Vallée d'Obermann
Inizio evento | 07-12-2024 16:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | programma.pdf |
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it