ADUNANZA ORDINARIA PUBBLICA
Venerdì 9 giugno 2023, ore 16
Presidente
Antonio Daniele, Introduzione
Memorie
Giuliano Pisani, s.e. |
Il Leonardo di Catherine Patin
|
Gregorio Piaia, s.e. |
Benedetto Croce a settant’anni dalla morte (20 novembre 1952)
|
Enrico Pietrogrande, s.c. |
La decorazione nell'architettura del '900. Il caso padovano |
Concerto
Maddalena Murari, pianoforte
F. Schubert |
Sonata op. 120 in la maggiore D 664 Allegro moderato Andante Allegro |
R. Schumann |
Sonata n. 2 op. 22 in sol minore So rasch wie moglich Andantino Scherzo. Sehr rasch und markirt Rondò. Presto |
F. Liszt |
Rapsodia Ungherese n. 6 |
Inizio evento | 09-06-2023 16:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Luogo | Accademia Galileiana |
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it