Il messaggio internazionale di Giuseppe Mazzini. Politica, arte, letteratura, musica di un intellettuale europeo - seconda giornata

Tweet
Libera Partecipazione

Segnaliamo il convegno:


Il messaggio internazionale di Giuseppe Mazzini

Politica, letteratura, musica di un intellettuale europeo

nel 150° della morte

 

30 marzo 2022 ore 14:45-19:00

31 marzo 2022 ore 9:00-18:30

 

giuseppe mazzinilocgrande

 

Programma della giornata:

 

31 marzo, ore 9:00

Interventi

- Roberto Cresti, Università di Macerata

              Risorgimento “alla macchia” fra Italia ed Europa

- Lara Piccardo, Università di Genova

              La prospettiva europeista in Giuseppe Mazzini

- Fulvio Conti, Università di Firenze

              Mazzini, Dante e l’idea di nazione

Pausa Caffè

- Pietro Finelli, Direttore scientifico Domus Mazziniana e Università di Pisa

              L’Umanitarismo rivoluzionario di Giuseppe Mazzini

     Discussione

- Presiede Carlo Fumian, Università di Padova

 

31 marzo, ore 15.00

Interventi

- Sergio Durante, Università di Padova

              Filosofia della musica: battaglie mazziniane sulla scena europea

- Carlotta Sorba, Università di Padova

              Mazzini critico letterario e la letteratura europea

 Pausa Caffè

- Simone Casini, Università di Perugia

              Mazzini nell’opera di Nievo

 - Anna Maria Longhin, ISRI comitato di Padova

              La rete internazionale del mazzinianesimo femminile: il ruolo di Margaret Fuller Ossoli

     Discussione

- Presiede Gilberto Muraro, Università di Padova

 

 

N.B.: L'accesso alle sale accademiche è limitato, su prenotazione, a un numero massimo di 50 persone in Sala Guariento e 20 in sala centrale. All'ingresso dovrà essere esibito il certificato vaccinale e controllata la  temperatura corporea. Sono obbligatori l'igienizzazione della mani e l'uso della mascherina FFP2, che dovrà essere tenuta correttamente (copertura di naso e bocca) per tutta la durata della permanenza nei locali accademici.

È possibile prenotarsi scrivendo all'indirizzo mail: listmaster@accademiagalileiana.it o telefonando tra le ore 9.00-14.00 al numero 0498763820.

Il convegno sarà trasmesso in diretta sul nostro canale Youtube.

Il collegamento alla trasmissione dal vivo verrà pubblicato all'inizio della diretta sulla prima pagina del nostro sito: www.accademiagalileiana.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dati dell'evento

Inizio evento 31-03-2022 9:00
Termine evento 31-03-2022 18:30
Costo per persona Libera Partecipazione
Luogo
Accademia Galileiana
Via Accademia, 9, Padua, Province of Padua, Italy Padova, Veneto 35139 Italy
Accademia Galileiana
Allegato 4_ante_Mazzini.pdf