XX Giornata Galileiana

Tweet
Libera Partecipazione

 

 

 

 

 

XX Giornata Galileiana

Sabato 22 gennaio 2022

Via Accademia 7, 35139 Padova,

Reggia dei Carraresi, sala del Guariento

 

Ore 16.00

Antonio Daniele s.e. e presidente

Introduzione

 

MEMORIE

 

 Cesare Barbieri, s.e.

Dal canocchiale di Galileo
al Telescopio Nazionale 'Galileo' e oltre

 

Valeria Zanini

 La Specola di Toaldo eredità culturale di Galileo

 

 

Antonio Daniele, s. e.

Le Appendici (2013-2019) delle Opere di Galileo

 

Se non visualizzate correttamente il testo di questo annuncio potete scaricare il PDF allegato oppure consultare la pagina Invito alla XX Giornata Galileiana del 22 gennaio 2022.
Le effemeridi dell'anno accademico 2021-22 sono disponibili alla pagina: Calendario accademico 2021-22.

N.B.: L'accesso alle sale accademiche è limitato, su prenotazione, a un numero massimo di 50 persone in Sala Guariento e 20 in sala centrale. All'ingresso dovrà essere esibito il certificato vaccinale e controllata la  temperatura corporea. Sono obbligatori l'igienizzazione delle mani e l'uso della mascherina FFP2, che dovrà essere tenuta correttamente (copertura di naso e bocca) per tutta la durata della permanenza nei locali accademici.

È possibile prenotarsi scrivendo all'indirizzo mail:

listmaster@accademiagalileiana.it

o telefonando tra le ore 9.00-14.00 al numero 0498763820.

L'Adunanza verrà trasmessa in diretta sul nostro canale  Youtube e sarà disponibile anche dopo il termine dell'evento

 

 

Le iniziative dell'Accademia Galileiana sono realizzate con il contributo della:
Logo Fondazione JPG

Dati dell'evento

Inizio evento 22-01-2022 16:00
Costo per persona Libera Partecipazione
Allegato Bozzetto Giornata Galileiana 22 01 2022.pdf