Giovedì 16 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Guariento, sede dell'Accademia Galileiana, si svolgerà il Convegno del Progetto Oltremusica:
concerti, workshop, convegni su
Disabilità ed Inclusione
Musica e Tecnologia
Di seguito il programma del convegno:
Ambienti interattivi gestuali per la creazione musicale
Prof. Giovanni De Poli (CSC Padova, Socio dell'Ac- cademia Galileiana di Padova).
"Sentire": interazione umana trasformata in suono
Marcello Lussana (Humboldt University, Berlino).
Tecnologie interattive nella musicoterapia: performance e produzione artistica
Dott.ssa Elena Partesotti (laboratorio NICS dell’Università Unicamp, Brasile).
Concerto
"La musica pianistica per la sola mano sinistra"
Massimiliano Motterle, pianoforte
J. S. Bach (1685-1750) - J. Brahms (1833-1897)
Ciaccona in Re minore
A. Skrjabin (1871-1915)
Preludio e Notturno Op. 9
F. Liszt (1811-1886)
Romance Oubliée
(trascrizione per la mano sinistra a cura del M. Motterle)
F. Mompou (1893-1987)
Preludio n. 6
M. Moszkowski (1854-1925)
Studi op. 92 n.11 e 12
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito: http://www.oltremusica.net/pages/accademia-di-scienze-lettere-arti-padova.html
Inizio evento | 16-05-2019 16:00 |
Termine evento | 16-05-2019 19:00 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Luogo | Accademia Galileiana |
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it