Con la pietra si è costruito in ogni epoca e si costruisce in ogni parte del mondo, ma le variazioni su questo tema sono infinite. Quattro campioni, prelevati in questo vastissimo panorama e opportunamente accostati, ci consentono di riflettere sulle complesse interazioni tra tradizioni storiche, disponibilità di materiali in dati luoghi e loro utilizzo nel tempo, logiche progettuali, scelte estetiche.
Inizio evento | 05-05-2015 15:30 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Costruire_con_la_pietra.pdf |
I giorni 9, 16 e 23 aprile alle ore 16.30 si terranno, presso la Reggia Carrarese in via Accademia 7 a Padova, sede dell’Accademia Galileiana, gli incontri della 35° edizione della Lectura Petrarce.
La cittadinanza è cordialmente invitata.
Inizio evento | 23-04-2015 16:30 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Invito_LECTURA_PETRARCE_2015.pdf |
I giorni 9, 16 e 23 aprile alle ore 16.30 si terranno, presso la Reggia Carrarese in via Accademia 7 a Padova, sede dell’Accademia Galileiana, gli incontri della 35° edizione della Lectura Petrarce.
La cittadinanza è cordialmente invitata.
Inizio evento | 16-04-2015 16:30 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Invito_LECTURA_PETRARCE_2015.pdf |
I giorni 9, 16 e 23 aprile alle ore 16.30 si terranno, presso la Reggia Carrarese in via Accademia 7 a Padova, sede dell’Accademia Galileiana, gli incontri della 35° edizione della Lectura Petrarce.
La cittadinanza è cordialmente invitata.
Inizio evento | 09-04-2015 16:30 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | Invito_LECTURA_PETRARCE_2015.pdf |
I presidenti dell’Accademia Galileiana, dell’Associazione Mazziniana italianza e del Circolo di cultura A. Cavalletto invitano al cittadinanza a partecipare alla presentazione dell’opera del prof. ing. Cosmo Colavito già dirigente di Telecom italia e membro del Quadrato della Radio.
Inizio evento | 17-03-2015 17:30 |
Costo per persona | Libera Partecipazione |
Allegato | 0239_locandina.pdf |
L'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, già Patavina, erede della “Accademia dei Ricovrati”, costituitasi in Padova il 25 novembre 1599, ha la propria sede nel trecentesco palazzo dei Signori da Carrara.
Indirizzo: Via Accademia, 7 - 35139 Padova
Phone: +39 049-655249 / +39 049-8763820
Fax: +39 049-8752696
E-mail: segreteria@accademiagalileiana.it
E-mail biblioteca: biblioteca@accademiagalileiana.it