VISITE ALLA REGGIA CARRARESE
L'Accademia Galileiana è un'istituzione privata ricchissima di storia e di competenze scientifiche, ma ormai completamente priva di risorse economiche proprie.
Con notevoli sforzi l’Accademia fornisce il servizio di visita agli affreschi nei seguenti termini, tutti i giorni dal martedì alla domenica, con inizio visita ogni 30 minuti dalle 10 alle 12.
La proficua e fruttuosa collaborazione con l'associazione Salvalarte di Legambiente da più di dieci anni consente all'Accademia di garantire l'apertura dei locali della Reggia Carrarese il sabato, nei consueti orari di visita.
È consigliato l'utilizzo della mascherina.
La visita dura circa 30 minuti.
Non sarà possibile consentire l'accesso alle sale ai visitatori in corrispondenza alle iniziative accademiche.
Per gruppi numerosi si consiglia vivamente di prenotare la visita scrivendo a segreteria@accademiagalileiana.it
PADOVA URBS PICTA
Il 24 luglio 2021 la Commissione UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio Universale dell'Umanità la Cappella degli Scrovegni e i cicli affrescati del XIV secolo a Padova. Tra di essi spiccano gli affreschi di Guariento di Arpo che adornano quanto resta della Cappella della Reggia Carrarese, da più di due secoli sede della nostra Accademia.